Il 51% della nuova energia elettrica generata nel 2016 in Europa proveniva dal vento


Il 2016 ha segnato una tappa storica per lo sviluppo dell’energia eolica in Europa, è questo l’esito del report annuale di Wind Europe sullo sviluppo del grande eolico nel nostro continente, presentato giovedì 9 febbraio in un evento destinato agli operatori del settore.

Slide_perc

L’energia eolica è diventata la fonte di energia principale per le nuove centrali energetiche installate nel 2016, con un 51% di incidenza sul totale.

Slide_nuove_installazioni

Grazie proprio alle nuove installazioni del 2016, l’energia eolica ha potuto raggiungere uno storico risultato, diventando la 2a tecnologia assoluta in termini di GW prodotti tra tutte quelle impiegate nella generazione dell’energia in Europa. In questo modo l’energia eolica effettua un sorpasso storico rispetto ai sistemi tradizionali di generazione di energia da combustibili di origine fossile, come il carbone.

Slide_energia

Il grafico mostra come lo sviluppo del grande eolico nell’ultimo decennio sia stato costante e dirompente a scapito delle tecnologie tradizionali.